Page 8 - ECORIMA brochure
P. 8

I  rifiuti  delle  attività  produttive  rappresentano  circa  l’80%  di  quelli  complessivamente
            prodotti in Italia.
            Ancor più di quanto già sia necessario per i rifiuti urbani, i rifiuti speciali richiedono sistemi
            di gestione altamente professionali e, soprattutto, impianti di trattamento e smaltimento
            diffusi sul territorio e all’avanguardia.
            Solo in questo modo, infatti, è possibile preservare l’ambiente circostante e recuperare
            quantità rilevanti di materie prime  e seconde.
            Queste, in particolare per un paese povero di materie prime come l’Italia, rappresentano
            un contributo fondamentale alla competitività del sistema industriale. L’Italia, già oggi, è
            prima in Europa nel recupero Industriale  di  metalli,  carta,  plastica,  vetro,  legno,
            tessili, gomma: su 163 milioni di tonnellate aviate a recupero industriale in Europa, ben
            24,1 sono quelle della sola Italia (dati Rapporto Green Italy 2013).
            Gestire  correttamente  i  rifiuti  industriali,  non  significa  solo  contribuire  alla  tutela
            dell’ambiente e alla competitività del sistema-paese. Significa anche sottrarre flussi di rifiuti
            rilevanti    allo    smaltimento    illegale,  grazie  all’esperienza  maturata  dal  Gruppo,  alla
            dotazione impiantistica e alla qualità e trasparenza di ogni procedura di trattamento dei
            rifiuti,  garantisce  ai  cittadini  e  ai  territori  in  cui  è  presente  la  sicurezza  e  la  tutela  da
            emergenze ambientali
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13